Buongiorno amiche!!
Oggi inizia la bellissima iniziativa di Bogomilla
che vedrà impegnate tantissime blogger e creative dalle mani d’oro!!
Passatele a trovare, mi raccomando! Sapranno stupirci con le loro creazioni!
A leggere i loro nomi, non vi nego che sono rimasta intimorita per moooolto tempo! E ho pensato più di una volta di rinunciare! M poi ho detto: mica è una gara (o meglio, è anche una gara, ma mica devo vincere per forza, no?!?!)
E’ un modo per mettersi alla prova, per ricevere stimoli, per lasciarsi ispirare e per divertirsi!!
E allora che il divertimento abbia inizio! :D
Per il primo appuntamento, la creazione a tema doveva rappresentare il
“Piccolo Principe”
Ora, tutte sapete che non ho figli, e quindi non ho molti motivi per leggere le favole, ma forse quello che non sapete è che non letto più di due o tre delle favole che Bogomilla ci ha chiesto di rappresentare… –_-'
Ecco e dopo questo mi ritroverò con 3 lettori, ma che ci posso fare?
Da bambina la mia mamma amava raccontarmi favole, ed io restavo incantata ad ascoltare la sua voce entusiasmante, ma le sue erano sempre favole che inventava sul momento!
E non ho avuto grandi stimoli a leggerle da grande!
Ancora più ardua si fa la sfida! :D
Il mio piccolo principe nasce dall’immensa ammirazione delle creazioni di Donata de Le Bianche Margherite
La conoscete tutte certamente… non so in quale modo possa farlo, ma riesce ad imprimere una magia unica nelle sue creazioni!!
La ammiro da tanto, ammiro il modo in cui lavora, ammiro le scene di famiglia che rappresenta, ammiro l’energia che imprime in un po’ di semplice fil di ferro!
E mentre pensavo alla rappresentazione del piccolo principe, non riuscivo a togliermi dalla mente i suoi lavori! Così è nato il mio piccolo principe… lo so, è solo una brutta copia delle magnifiche creazioni di Donata, ma voleva essere un omaggio a lei e alla poesia che crea!
Un piccolo omino in fil di ferro, che si lascia trasportare via dal volo degli uccelli migratori.
Un piccolo omino che si allontana dalle piccole cose che ama e che gli danno sicurezza, verso mondi sconosciuti, in cui impara molto…
e forse in cui impara che non c’è posto migliore per vivere, che in quel piccolo mondo, con le sue piccole cose, con quei piccoli grandi affetti che gli danno amore e sicurezza…
Spero vi piaccia!
E lasciatemi fare gli auguri più sinceri a Bogomilla per il suo compleanno!!
Che possa essere una giornata meravigliosa, cara!
E lasciatemi fare gli auguri più sinceri a Bogomilla per il suo compleanno!!
Che possa essere una giornata meravigliosa, cara!
Un abbraccio stretto stretto
Commovente quanto la fiaba.... Brava tesoro mio!
RispondiEliminaGrazie stellina! Sei sempre adorabile!!
EliminaBellissimo! Semplice ed elegante. Bravissima!
RispondiEliminaGrazie Sara! Non poteva che piacerti, visto che bbiamo avuto un'idea simile... ;D
EliminaUn abbraccio!
Davvero originale :D
RispondiEliminaFelice che ti piaccia Giu cara!! :D
EliminaQuanta poesia... Mi piace moltissimo!!!
RispondiEliminaBaci.
Silvia
Davvero lo trovi poetico? Ma grazie ^_^
Eliminama che creatività!Baci,Rosetta
RispondiEliminaGrazie Rosetta, ma questa volta è stata Donata che mi ha assolutamente rapita! ^_^
EliminaGrazie Eugenia per gli auguri!!
RispondiEliminaIl tuo progetto è molto delicato e sei già bravissima..non me l'aspettavo! Immaginavo che avresti utilizzato il legno o qualcos'altro ma non il fil di ferro. Vedi dove portano gli stimoli a creare?
Anche mia mamma era bravissima a raccontare fiabe di sua invenzione e ogni sera chiedevo dettagli su dettagli e la fiaba si approfondiva e allargava tanto che lei perdeva il filo e io la riportavo, attenta, a dove era rimasta la sera precedente ( i bimbi sono moooolto attenti!!!). Non conosco la tua amica...l'andrò a visitare. Grazie ancora per la tua partecipazione!
Che meraviglia le fiabe che ci raccontavano le nostre mamme!! Nelle mie favole c'era sempre una bimba bionda con le gote rosse come protagonista... chissà perché?!?! :D
EliminaSono felice che ti piaccia la mia creazione, e devi assolutamente rimediare... Donata è strepitosa!!
Un abbraccio carissima!
Davvero molto bello!!! Mi piace l'idea del fil di ferro!!!
RispondiEliminaBrava brava!!
un bacione grosso
Sara
This is Sara
Grazie Sara! Sono felice che ti sia piaciuta!
EliminaUn abbraccio grande!
Ciao Eugenia, a me piace molto la tua versione del piccolo principe e mi è piaciuto anche il tuo post! Anche io come te diverse favole che dovremo andare a rappresentare non le ho lette...sarà un'occasione per documentarmi! ;) Grazie anche per avermi fatto conoscere le Bianche Margherite, non la conoscevo, è davvero molto brava! Un abbraccio.
RispondiEliminaSilvia
Oh Silvia cara, hai proprio ragione, uno stimolo per leggere nuove favole! Felice che ti siano piaciute le creazioni di Donata, la trovo meravigliosa!
Eliminan abbraccio!
La fiaba la conosco molto bene e amo da tanto tempo...eppure la tua interpretazione così' poetica mi ha commossa...
RispondiEliminaUnabbraccio...
Miro'
Mirò, cara, ma grazie... davvero felice che ti abbia emozionata!
EliminaUn abbraccio grande!
Complimenti per l'idea,perchè è fuori dai canoni,si insomma una cosa completamente diversa ma originale,mi piace,brava Eugenia,io rimango tra le tue followers!!Hahahaha
RispondiEliminaBuon w.e. tesoro a presto!!
Sabry!!
hahahaha Sabri!! Nonostante sia un'ignorante mi leggerai comunque... che tesoro sei!!! ^_^
EliminaFelice che ti piaccia! Un abbraccio tesoro!
Mamma mia che bello! Hai dato una rappresentazione molto originale e raffinata! Bellissimo! E bellissimo il tuo blog!
RispondiEliminaGrazie Carmen, mi emoziona sapere che ti piace la mia creazione!! ^_^
EliminaA presto cara!! Un abbraccio e buona domenica!
Io trovo incantevole la tua rappresentazione!!
RispondiEliminaUn mix di semplicità e originalità :)...complimenti!!
Grazie Elena!! Sempre così cara...
Eliminaun abbraccio e buona domenica!
Leggera, romantica e poetica la tua interpretazione!! Bravissima come sempre!
RispondiEliminaOra però devi darti alla lettura!!
Baci
Elena
Hai ragione Elena cara... devo proprio darmi alla lettura!! -_-
EliminaFelice che ti piaccia il mio piccolo principe!
Tesoooooro mio!!!! adesso prendo un treno e vengo ad abbracciarti!!!! ma quanto sei dolce^^ io ti ammiro tantissimo sai?? Questa tua creazione è fatta con il ferro ma è delicata e morbida come se fosse di pan di zucchero, insomma, l'adoro!! Ha qualcosa di infantile e dolce che scioglie..anche la mia mamma si inventava le storie di sana pianta ma erano talmente belle che con me i cari fratelli grimm sarebbero andati in pensione^^ Un abbraccione<3
RispondiEliminaammmore... i tuoi commenti si distinguono sempre! O mi fai schiantare dal ridere, o mi commuovi!! sei strepitosa!! Grazie...
EliminaNelle favole della mia mamma la protagonista era smpre una bimba biondina con le gote rosse... chissà come mai ;D
Un abbraccio infinito!
Ognuna di voi sta interpretando al meglio la fiaba...è davvero curioso vedere, come vi siano profonde differenze di ispirazione a partire dalla stesse righe, dalla stessa storia. Mi piace molto la tua idea, la trovo originale...nessuna brutta copia, solo pura espressione di creatività! Complimenti!!!
RispondiEliminaIMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB
Meggy cara, sempre affettuosa e dolcissima! Grazie!
EliminaHai ragione, è fantastico come a partire dallo stesso libro prendano vita creazioni tanto diverse!
Un abbraccio grande cara!
Delizioso Eu, soprattutto per significato! Buona domenica! ;) NI
RispondiEliminaGrazie di cuore Ni, sei un tesoro!
Eliminaè un'idea solo all'apparenza semplice, ma in realtà molto complessa e articolata e mi piace davvero moltissimo per l'essenzialità e l'eleganza.
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Grazie Serena, sono davvero emozionata dal tuo commento... ^_^
EliminaUn abbraccio grande!
Stupenda creazione anche la tua per un attimo ho chiuso gli occhi e mi è parso di ricordare la pagina che tu hai descritto col fil di ferro .... stupendo... troppo brava ... mi piace molto ....un caro abbraccio giusi_g
RispondiEliminaGiusi cara, sempre un tesoro!! E' sempre un immenso piacere leggere i tuoi commenti!
EliminaUn abbraccio grande e buona domenica!
....dolce Eugenia! Che bell'idea il tuo piccolo Principe!!!!! :) i complimenti non bastano!
RispondiEliminaGrazie Angela cara!! Grazie di cuore ^_^
Eliminanon ho molte parole...semplicemente adorabile!
RispondiEliminaLisa
^_^ grazie Lisa!!
Elimina...ahahahah..adesso ho capito perchè mi avevi chiesto del fil di ferro che avevo usato per i miei quadretti!!! Brava Eu...bellissima interpretazione!!!
RispondiEliminaUn bacio!
ehehehehe Emanuela, ricorda: le mie domande non sono MAI tanto per farle, c'è sempre un fine!! ;D
EliminaGrazie cara, felice che ti piaccia!!
Adorabile davvero!!
RispondiEliminaGrazie Gio' cara ^_^
Eliminabuona domenica!!!
Poesia.
RispondiEliminaE sai che dopo averti conosciuto un pezzettino di più è ancora più emozionante questo tuo piccolo principe?
Davvero Mary?!?! Chissà perché, mi sono trovata tanto in quel volo... ;D
EliminaUn abbraccio stritoloso!
Ps. vi state riposando?
ciao Eugenia, non svilirti perchè la tua creazione è molto bella. Conosco le magnifiche creazioni di Donata e sono in attesa per Natale di suoi lavori, ma potrei farti la stessa richiesta anche a te?
RispondiEliminaIo adoro le favole, sono una sognatrice non più bambina, adoro molto le favole inventate sul momento e spesso l'ho fatto per i miei figli quando erano piccini.
Oh Monica, il dono di saper raccontare ed inventare favole è meraviglioso, sono certa che i tuoi figli hanno apprezzato!!
EliminaQuesta è solo una prima sperimentazione con il fil di ferro, e sono davvero felice che ti piacci tanto! ^_^
Addirittura con il fil di ferro ! Bravissima ! Io il libro l'ho letto che non ero più molto piccola , e ogni tanto me lo rileggo ancora a 51 anni suonati!
RispondiEliminaGrazie Giu... sorpresa? Beh, ne sono felice ^_^
EliminaBuona domenica cara!
che carino questo principe! attendo ricci d'oro e i tre orsi
RispondiEliminaHehehehe Chiara... non correre troppo, mi terrorizzi!! ahahaha
EliminaUn abbraccio cara!
Bello, bello, bello, cara Eugenia sei stata bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio
Sara
Ciao Sara, grazie di cuore!! Sempre bellissimo il tuo entusiasmo!
EliminaMolto originale e poetico. =)
RispondiEliminaDaniela
Grazie Dani, ma con il fil di ferro sei tu il portento!!! :D
EliminaUn abbraccio cara!
Bellissima la tua interpretazione e con il fil di ferro te la cavi già benissimo!
RispondiEliminaBacione
Lucia
Grazie Lucia cara!! Non esageriamo, è solo una prima prova!! ^_^
EliminaBuona domenica cara!!
Essenziale ma profondo
RispondiEliminaBaci Milena :-)
Grazie Milena, bellissimo commento! :D
EliminaDelizioso sei riuscita a trasfondere la poesia del Piccolo Principe nella tua magnifica creazione, brava!
RispondiEliminaSilvia cara, grazie... mi emoziono.... ^_^
EliminaPiccina, come sempre riesci a stupire! Deliziosa e poetica la realizzazione e ottima (ma come ti è venuta in mente????) l'idea!
RispondiEliminaUn bacione one one !
Ilaria
Ilarietta mia cara, ma grazie... mi commuovi! Un abbraccio stritoloso!
EliminaBeh... il tuo piccolo Principe mi piace tanto... vorrei essere lui e farmi tirare dagli uccellini... ah che meraviglia cara Eugenia, sei proprio un vulcano di idee e di intraprendenza!
RispondiEliminati ammiro,
un bacio grande
Lisa
Oh tesoro mio... tu hai deciso di farmi piangere, vero? Grazie grazie di cuore!!
EliminaTi bacio e ti abbraccio tutta!
cara mi sono trovata a parlare con più di una persona di questo libro e ti dirò, tutti mi hanno confermato che non è esattamente un libro per bambini. Anzi i temi sono alquanto filosofici. Io incomincerò a leggerlo ad ottobre e ti saprò dire ... un abbraccio
RispondiEliminaSi Antonella, trovo anche io che non sia esclusivamente e propriamente per bambini... lo leggerò presto!
EliminaUn abbraccio!
Non fermarti qui! vai avanti...con il filo di ferro..Il libr il mio preferito in asslutoo..tanti ricordi si innalzano!!smackk!
RispondiEliminaPiera cara, felicissima io di averti evocato pensieri e ricordi!!
EliminaDici che non è male come primo esperimento? Beh, se me lo dici tu allora pasticcio ancora un po'!! ;D
Un abbraccio grande!
Si proprio un modo per metterci alla prova!
RispondiEliminaDelicato e leggero il tuo principe, un po audace la tua scelta... trovo le creazioni di donata bellissime e te una donna di grande coraggio!
Sono felice di quest'avventura insieme!
xoxo Rosa
Ciao Rosa cara, grazie del commento! Posso chiederti perché lo trovi audace? Forse perché ho tratto ispirazione dalle meravigliose creature di Donata? Sono curiosa di conoscere il tuo pensiero!
EliminaBuona giornata cara!!
Si intendevo questo... ma non perchè tu ti sia ispirata a lei... quanto per il tuo essere creativa ( qualità diverse che sto conoscendo piano piano in te) io con un solo fil di ferro tra le mani sarei rimasta imbambolata per giorni senza concludere un H
EliminaSemplicemente... audace perchè ammiro da anni le creazioni di Donata e le ritengo uniche, senza nulla togliere a te e alle tue creazioni di gusto nelle varie tecniche che utilizzi!
con stima
Rosa
Ciao Rosa cara!! Grazie per avermi raccontato il tuo punto di vista! Anche io reputo le creazioni di Donata uniche, e questo voleva essere un omaggio a lei! Perché non credo ci sia modo più poetico che raccontare una favola con il fil di ferro... non so spiegare il motivo, ma è così ^_^
EliminaUn abbraccio grande! E' piacevole conversare con te! Grazie!
Grazie Eugenia, le tue parole mi fanno arrossire sei troppo gentile!
RispondiEliminaBellissimo il tuo piccolo principe e felice se posso averti ispirata...
Un abbraccio!
Donata cara, non credo di essere gentile, ma obiettiva! Ormai te l'ho detto in tutte le salse... e prima o poi avrò una tua creazione tutta per me! :D
EliminaUn abbraccio grande cara, a presto!!
Grazie Eugenia, le tue parole mi fanno arrossire sei troppo gentile!
RispondiEliminaBellissimo il tuo piccolo principe e felice se posso averti ispirata...
Un abbraccio!
Bellissimo Eù...bellissimo anche la tua spiegazione!
RispondiEliminati abbraccio forte
e come sempre grazie mille per le belle sensazioni che mi regali
Frà Frà
divagazioni antistress
Frà cara, ma grazie a te per i messaggi deliziosi che sempre mi regali!!
EliminaTanti baci!
fil di ferro e legno...le mie passioni....deliziosamente rappresentata la fiaba!
RispondiEliminaBrava zia Ug!
Grazie Vy tesoro!! Sono felice che ti piaccia!
EliminaChe dire...è davvero stupenda questa rappresentazione, un'autentica piccola opera d'arte!
RispondiEliminaComplimentissimi!
Un abbraccio,
Sharon
Oh Sharon cara, sei un tesoro... grazie di cuore!!
EliminaUn abbraccio grande a te!
Ci hai portato dentro la favola, con la tua creazione, in un mondo fantastico,.... un mondo FATATO appunto!! Meravigliosa come sempre. Emanuela
RispondiEliminaEmanuela cara, grazie... sono felice che la mia piccola creazione ti abbia suscitato tanto...
EliminaUn abbraccio grande!
Che bella interpretazione e quanta poesia sei riuscita a ricreare, brava, mi piace molto. Nemmeno io ho letto la favola in questione, mi rifarò presto, sono troppo curiosa.
RispondiEliminaBaci
Sara
Grazie Sara, sei un tesoro come sempre!! Felice che ti piaccia!! ^_^
EliminaUn abbraccio!
mi piace la tua interpretazione del piccolo principe brava!
RispondiEliminagiovanna
Grazie Giovanna cara, ne sono felice ^_^
EliminaUn abbraccio!
Eugenia ...a te non ci si riesce a stare dietro per tutte le cose che sforni...ma hai messo il turbo ?????? Complimenti anche per questa creazione magica ed emozionante!!!!Baci
RispondiEliminaehehehe Mirtia, hai ragione: non mi fermo mai!! ^_^
EliminaGrazie cara, sono felice che ti piaccia!
Un abbraccio grande!
Ciao Eugenia, eccomi, sono arrivata a ricambiare la visita....
RispondiEliminaMa molto elegante e fine il Tuo principe...quasi etereo, ma di gran effetto. Complimenti!
Continuerò a seguirti con molto piacere (ho visto che hai diverse cose che bollono in pentola e io sono una gran curiosa!)
A presto,
Francesca
Ciao Francesca e benvenuta!! Sono felice che ti piaccia!! Grazie per seguirmi, devo dire che ultimamente ne ho davvero tante in mente... staremo a vedere cosa concludo!! :D
EliminaUn abbraccio cara!