Eccoci di nuovo!
Le Mademoiselles des Ideés sono tornate con i loro tutorial!
Le Mademoiselles des Ideés sono tornate con i loro tutorial!
Da pochi giorni è online anche la nostra Fan Page Facebook! Se non avete ancora cliccato Mi Piace, cosa state aspettando? Sarete sempre aggiornate dei nostri progetti!
L’ultimo progetto aveva come tema Parigi, qui per chi se lo era perso!
L’ultimo progetto aveva come tema Parigi, qui per chi se lo era perso!
Questo mese, invece, il tema scelto è
La Luce
mica facile, eh?!?!
Il mio progetto questo mese è una
Ghirlanda di Farfalle Origami di Tessuto
direte, “beh? che c’entra la luce'?”
guardate un po’…
la vedete la lucina che fa da testolina della farfalla? Ecco cosa c’entra la luce!
Siete pronte per iniziare?
Il progetto è semplicissimo, e sono sicura che questa volta potrete cimentarvi subito, perché ognuna di noi ha in casa:
- avanzi di stoffe colorate
- forbici da stoffa
- ago e filo per cucire
- spilli
- ghirlanda di lucine
- macchina da cucire (in realtà, con solo un po’ di pazienza in più, potreste anche fare a mano!)
La cosa che più mi ha entusiasmato di questo progetto, è che può essere un modo davvero bello e scenografico per utilizzare finalmente tutti quegli avanzetti di tessuti e stoffine, che sono sicura invadono anche la vostra casa! ;D
Vediamo quindi come realizzarle!
Le stoffe che ho usato io, sono i rimasugli dei meravigliosi tessuti acquistati nel nuovo store di Elisa e di suo marito: La Maison D'Elise. Fate un giretto da loro, i prezzi sono davvero ottimi, e la qualità eccellente!
Le stoffe che ho usato io, sono i rimasugli dei meravigliosi tessuti acquistati nel nuovo store di Elisa e di suo marito: La Maison D'Elise. Fate un giretto da loro, i prezzi sono davvero ottimi, e la qualità eccellente!
1. Tagliamo dei rettangoli di stoffa 11x15 cm, o con dimensioni diverse, ma proporzionali a queste.
2. Sovrapponiamo due rettangoli di tessuto che ritenete si abbinino bene per colori e fantasie, dritto contro dritto, e spilliamo.
3. Cuciamo con punto dritto a circa mezzo centimetro dal margine, lasciando un’apertura di un paio di centimetri, che ci permetta di risvoltare il lavoro.
4. Risvoltiamo il lavoro.
1. Una volta risvoltato il rettangolino di tessuto al dritto, avremo qualcosa del genere.
2. Ripieghiamo i margini sfilacciati dell’apertura verso l’interno, ed eseguiamo una cucitura al dritto a pochi millimetri dal margine.
3. Questo il risultato.
Ora iniziamo con la fase di “ORIGAMI”
1. Pieghiamo a metà lungo il lato corto.
2. Pieghiamo ancora a metà, questa volta sul lato corto.
3. Apriamo il lato superiore, in modo da ottenere una sorta di “triangolo con la codina”.
4. Chiudiamo il triangolo a metà.
5. Apriamo il lato sinistro, per creare un nuovo “triangolino con la coda”.
6. Chiudiamo anche questo triangolo, ed otteniamo una forma come in figura.
1. Ora è il momento di aprire le codine. Quella di destra, formando un triangolo al centro.
2. Mentre la chiudiamo.
3. Lato chiuso.
4. Apriamo l’altro lato.
5. Chiudiamo. Questa la forma finale… per ora!
Adesso arriva la parte emozionante!! ;D
1. Apriamo la codina in modo da far combaciare il margine dell’ultima piega, con il vertice superiore del lavoro.
2. Facciamo la stessa cosa con l’altro lato.
3.Capovolgete il vostro lavoro e ammirate la farfallina!
Basterà qualche punto nascosto per fissare le ali al corpo!
1 e 2. Con qualche punto nascosto fissiamo una farfalla su ogni lucina,
3. La nostra ghirlanda è finita!
Io ho pensato di sistemarla intorno alla specchiera del comò, in modo da avere più luce mentre ci si trucca
Ma ovviamente, è talmente tanto versatile che possiamo posizionarla dove meglio ci suggerisce la fantasia…
in un angolo scuro di casa,
per abbellire una tenda, o ancora perché no,
per illuminare le nostre serate estive!
in un angolo scuro di casa,
per abbellire una tenda, o ancora perché no,
per illuminare le nostre serate estive!
Che ne pensate?
Ora vi lascio ai meravigliosi progetti che hanno ideato per noi le altre
Mademoiselles des Ideés
Chincaglierie e Fronzoli
Iocontemporanearetrò
La Pansè di Mary
L'Arte Creativa A Lucia
L’officina di un Sogno
Le decorazioni di Glee
Le Idee di Papilio
Magic-bus
Maison Chic Rose
Maryanne: cucito creativo e non solo
Shabby Style
Vane Shabby Shopper
Vivre Shabby Chic
e vi ricordo che
Le creazioni Mademoiselles des Ideés sono in vendita
il progetto nasce con lo scopo di esprimere al meglio le nostre potenzialità e metterci in gioco, ma non si è voluto tralasciare uno sguardo al solidale...
tutto parte dal fatto che Viviana è una volontaria in un Rifugio di cani e gestisce e segue diverse colonie feline, adoperandosi di tanto in tanto di creare "chincaglierie" per poi poter offrire un aiuto monetario ai meno fortunati. Su queste basi Serena di "le idee di papilio" ha pensato proporre anche le nostre opere in vendita, offrendone poi il ricavato ai cani/gatti randagi e abbandonati per l'acquisto di pappe specifiche e cure veterinarie che purtroppo sono all'ordine del giorno.
Chiunque volesse contribuire non esiti a chiedere informazioni.
Siamo a completa disposizione
Un abbraccio stretto stretto
Bellissima Eugenia, per un soffio non ci siamo trovate con lo stesso progetto.....sarebbe stato davvero divertente!!!
RispondiEliminaLuci e farfalle delicate.....le vedo benissimo ad illuminare una serata estiva all'aperto!
Baci
Elena
hihihihi! Elena, cara, sarebbe stato proprio carino! Ma sono sicura che l'amore e la passione di entrambe le avrebbe rese comunque meravigliosamente personali!
Eliminaun abbraccio
Queste farfalline sono proprio carine. Grazie per il tutorial.
RispondiEliminaStefy
Grazie a te Stefy cara!
Eliminaun bacio
...
RispondiEliminaMi piace.
La tua versatilità è la casa che ammiro di più..
Brava!
Grazie tesoro! Sei sempre così cara!!
EliminaBaci con lo scrocchio!! ;D
COMPLIMENTI PER LA PRECISIONE E LA PAZIENZA!!!BRAVISSIMA EUGENIA!!!
RispondiEliminaBuon WE Lieta
Grazie Lieta! Potrebbero essere carine anche tra i tuoi coloratissimi fiori, non trovi?
EliminaUn abbraccio!
Grande Eug, è bellissima... poi ci sono le farfalle :-D
RispondiEliminaUn abbraccio
Sere
Eh, lo sapevo che ti avrei conquistata con le tue amate farfalle!! ;D
EliminaUn abbraccio tesoro!
Mmmm Eugenia ma sei troppo brava a cucire.... io mi persa al quarto passaggio... 0-o
RispondiEliminaComplimenti cara bel progetto... Muà
Grazie Simo! Ma no, dai è solo una questione di tentare la prima volta! è davvero semplice!! ;D
EliminaUn abbraccio cara!!
Wow bellissima Eugenia!! Non appena avrò la macchina da cucire dovrò provarci! Sono delle farfalline tanto deliziose! ^-^ Giada M&VM
RispondiEliminaCiao Giada! Grazie, sei davvero gentilissima! Poi voglio vedere i risultati, eh?!?!
EliminaUn abbraccio!
Meravigliose!! Che bell'idea..grazie per il tutorial Eugenia!!
RispondiEliminaUn bacione
paola
Ciao Paola! Felice se ti sarà utile!! ;D
EliminaBuona domenica! Un abbraccio!
Bellissime le farfalle devo proprio imparare a cucire!!!!!Buona Giornata!!!!
RispondiEliminaDai Angelica cara, da cucire c'è veramente poco, prova, vedrai che soddisfazione!
Eliminaun bacio!
Mamma mia, ma come ti vengono queste idee?? Sono bellissime queste "farfalluce"...
RispondiEliminaBrava come sempre!!! Sempre in tema di farfalle,mi erano piaciute un sacco anche quelle con le chiavi!!!! Sei mito!!!!
Ciaoooo
Piera
..."farfalLUCE" ma che nome delizioso! ;D
EliminaGrazie... per entrambe le versioni di farfalle!!
Un abbraccio!
Sei veramente una persona completa, ogni cosa che realizzi mi affascina!!
RispondiEliminaBuon sabato
Un bacio
Bb
Barbara sei davvero un tesoro! Grazie di cuore! <3
EliminaUn bacio grande!
Eugenia sei davvero mitica!!!! Troppo brava!
RispondiEliminaUn bacione
Francesca
Grazie Francesca! Sei sempre così gentile!
EliminaUn abbraccio! ;D
Lucine farfallose davvero un'idea originale e molto bella!
RispondiEliminaGrazie Silvia! Felice che ti piacciano!! ;D
Eliminabuona domenica carissima!
Ma che meraviglia... mi piacerebbe provare a realizzarle...
RispondiEliminaCiao Raffaella! Prova, dai! Sono davvero semplici (anche se dal tutorial non si direbbe!). Fatta la prima è uno spasso!
EliminaUn abbraccio cara!
Luce di primavera, brava!
RispondiEliminaGrazie Simo! Sei sempre gentilissima!
EliminaUn abbraccio! ;D
Te l ho gia' detto che prima o poi ti adotto?! ;p ...tu sei un genio!!!
RispondiEliminaV.
ahahahahah! Devi litigare con mio marito, però!! Come farebbe senza di me?!?! ;D
EliminaGrazie Vane, sei un tesoro!
Un abbraccio!
Sono troppo belle queste farfalle luminose, complimenti per il lavoro e l'estro!
RispondiEliminaBaci
Lucia
Grazie Lucia!! ;D
EliminaSei troppo gentile!
Bacio grande!
Che brava il mio tessssorino! Sono meravigliose le tue farfalle di luce, come sempre mi lasci a bocca aperta! Brava, brava, brava... Bacioni
RispondiEliminaCarla, cara, troppo troppo gentile!!
EliminaGrazie tesorino!! ;D
Un abbraccio grande! mmmuà
Ciao bella creativa!
RispondiEliminaPenso che adesso possiamo pubblicarlo il tuo tutorial sul nostro sito.
Giusto????
Così ti facciamo un pò di pubblicità.
Come promesso, abbiamo aspettato con la bava alla bocca fin'ora nel pubblicare qste "deliziose" farfalline...fatte con le nostre stoffine!
( ci stiamo facendo una pubblicità spudorata, lo sappiamo.....perdonoooo ) <3
Grazie mille Eugenia..
Bacioni
Elisa & Giuseppe
Ciao cariiii!! Certo che ora potete pubblicarlo nel sito! E bravi a farvi pubblicità: le vostre stoffe meritano davvero!
EliminaUn abbraccio!
Cara Eugenia, sono bellissime!L'idea mi piace molto e proverò a farla per metterla nel mio terrazzo quando arriverà l'estate(?).
RispondiEliminaCiao Sara
Ciao Sara! Grazie, davvero gentilissima! Direi che in terrazza starenno benissimo ad illuminare le calde serate estive (O.o)!
EliminaBuona domenica!
Bellissimo progetto !!!! Le tue creazioni sono sempre piu' belle! (La cornice bianca con i pezzi di recupero uno spettacolo!)
RispondiEliminaUn bacione grande !
Ilaria
Ilarietta mia cara! Sei troppo buona con me!
EliminaGrazie grazie ^_^
Un abbraccio!
Ciao eugenia,hai creato una bellissima decorazione,fra l'altro guardando il tutorial....non mi sono sembrate molto facili da realizzare!!triplamente brava mademoiselle :D
RispondiEliminaIlaria, cara, ma scherziamo?!?!?! Con quello che crei tu, non c'è paragone! Per te saranno una passeggiata di salute!! ^_^
EliminaUn abbraccio grande!
Sei stata davvero ingegnosa!! Bellissimo lavoro :D
RispondiEliminaGrazie Guilia, sempre tanto gentile!
EliminaBuona domenica tesoro!
che belle queste farfalline... speriamo ci portino un pò di primavera!! baci!!!
RispondiEliminaDavvero Pam! Speriamo che la primavera non si faccia ancora attendere! ^_^
Eliminabuona domenica cara!
Eugenia cara,sei una grande creativa,questo progetto è delizioso e da provare assolutamente!!
RispondiEliminaL'idea è formidabile fattelo dire!!;D
Un bacione cara e felice w.e.!!
Sabry!!
Grazie Sabri! Davvero troppo troppo buona! ^_^
EliminaBuon w.e. anche a te cara!!
Eccellente! La tua ghirlanda è unica!
RispondiEliminaGrazie tesoro! Sei gentilissima!! ^_^
EliminaBuona domenica cara! mmmmuà
Eugenia il tuo progetto mi piace tantissimo!!le farfalle sono deliziose!!!!
RispondiEliminaTizy
Grazie Tizy! Sei un tesoro! ;D
EliminaBuona domenica cara!
Ciao Valeria cara! Dai, prova! è davvero una gioia vederle 'nascere' tra le tue mani! Voglio vedere i risultati, eh?!?!
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro!
già mi ero riproposta di realizzare un filo di luci simile a quello di Elena ma ora.....ho cambiato idea.....mi piace tantissimo questa con le farfalle.....stupenda.glo
RispondiEliminaGrazie Gloria! Se decidi di provare, poi mandami le foto... curiosa di vedere la tua realizzazione! ^_^
EliminaUn abbraccio cara e buona domenica!
Non dico nulla d'altro...............Sei unica!
RispondiEliminanovabbè... ma io ti voglio troppo bene!!! ;D
EliminaUn abbraccio tesoro!
Un'idea meravigliosa, meravigliosamente realizzata.=)
RispondiEliminaDaniela
Grazie Dani! troppo gentile!! <3
EliminaUn bacio grande!
Che meraviglia queste farfalle , appena posso voglio provare a farle ,intanto mi e
RispondiEliminaesercito provando le pieghe con la carta!
Dai Giu!! Puoi provare anche con un tessuto.. senza stare lì a fare tutta la cucitura intorno! Dovrebbe venire graziosa ugualmente!
EliminaUn abbraccio cara!
Guarda quando si dice il caso! su Pinterest avevo trovato qualche giorno fa un tutorial per fare queste stupende farfalle in carta ma i passaggi finali non erano affatto chiari e dopo diversi tentativi mi ero detta ok basta lascia perdere magari prima o poi ne troverai un'altro più comprensibile..ahhhhhh passo da te xche' dopo averti scoperta mi entusiamsmo a leggerti, e che ti trovo??? il tutorial di quelle farfalle e per giunta ancora piu' belle, di stoffa e con le lucine!! e vaiiiiiiiiiiiiii appena tornero' a casa stasera ci provero' si si si !!!!
RispondiEliminaCiao
Manu
Manu, tesoro! Sei troppo carina!! ^_^ Comunque su pinterest ne trovi quanti ne vuoi di tutorial di farfalline come queste, magari in giapponese, ma le figure si capiscono ugualmente!! ;D
EliminaUn abbraccio!
ma che faticaaaaaa...solo a star dietro alle spiegazioni mi è venuto il mal di testa....ci son cose x cui una persona deve mettersi un limite...di sicuro io lo metterò su questo!hihihi....ma tu come sempre vai oltre...un baciozzolo
RispondiEliminano, dai, non è faticoso! è solo luuuuungo da spiegare e fotografare! Ma se provi riuscirai di sicuro!
EliminaUn abbraccio tesorina!
Mamma mia che lavorone! Eugenia sei bravissima. Baciotti. Eli
RispondiEliminaGrazie Eli, sei un tesoro!
EliminaBacio grande!! <3