E’ un bel po’ di tempo che non mettevo mani a sedie e poltroncine…
Forse mi ero semplicemente un po’ stancata di loro dopo tutte quelle che ho preparato la scorsa estate…
ma quando ho visto tra le botti della cantina di papà quel sacco delle ferrovie francesi…
beh non ho proprio potuto resistere!
Un tocco di romantico azzurro polvere,
scrostato negli angoli e patinato con cera antichizzante…
il sacco, con tutte le sue toppe sul davanti…
e gli originali bordi con legacci per il retro…
Particolare, nell’insieme, ma unisce quel rustico e romantico che mi affascina tanto!
Sempre più mi accorgo che lo shabby puro non è esattamente il mio stile…
necessito di incursioni di legno vero, con quelle sue sfumature calde e mielose che coccolano il mio sguardo…
ho bisogno di vecchio, rugginoso e patinato,
di cose che mi raccontino la loro storia passata…
starò invecchiando? di già?!?! O.o
Un abbraccio stretto stretto
Le cose "vecchie" hanno un vissuto proprio e trasmettono, almeno a me, emozioni, portandomi a pensare a chi le possedeva, chi le ha toccate, usate.....questa seggiola è bellissima e che fortuna hai avuto nel trovare questo vecchio sacco da tuo papà. Meraviglioso il risultato finale, complimenti. Vecchia tu? Benedetta figliola ma sai quante scarpe dovrai ancora consumare prima di esserlo? A presto. Paola
RispondiEliminaQuanto hai ragione Paola!! Ultimamente sto ricominciando a frequentare i mercatini dei robivecchi e resto ore a guardare le cianfrusaglie polverose che espongono alla ricerca di qualche segno del passato di chi ha usato quel determinato oggetto!
EliminaMi rivedo bambina, mano nella mano di mamma e papà (se no mi rubavano ^_-) a vagare all'alba a portaportese, e ad innamorarmi delle gocce di cristallo, che immancabilmente ricevevo in dono per essere stata paziente!
Già allora era in me questo amore!
Non posso fare a meno di cercare una nuova vita a piccoli tesori che nessuno vuole più! Proprio come quella vecchia tela!
Heheheheeh ti assicuro che magari vecchia proprio non sono, ma il tempo passaaaaa!! ;)
Stupendissima.. e ti dirò.. questo abbinamento è quello che preferisco in assoluto.
RispondiEliminaAdoro i lacci dietro..
brava stella.. è davvero stupefacente quanto un oggetto possa essere trasformato..
e poi.. chissà come mai in questi giorni si è parlato della tua età? hhahhhaa.. giovane.
Ti abbraccio
grazie stella mia! Sono felice ti piaccia! Sai che mi ci vedo proprio bene lì sopra?
EliminaTi confesso che completamente shabby non lo sono... forse non lo sono mai stata! Vabbè ma tu lo sai già: la mia casa shabby non è!! ^_^
E non cominciamo a parlare di età, eh?!?! >_< prrrrrrrr
Ti adoro tesoro!
ciao Eugenia, questi colori piacciono molto anche a me! Il bello dell'"artigianato" è il poter interpretare stili e tendenze secondo le proprie emozioni e sensazioni! un abbraccio
RispondiEliminaHai proprio ragione Sofia cara! sempre più mi accorgo di lasciarmi trasportare dalle emozioni del momento... ed è meraviglioso!
EliminaCara Eugenia: SEI BRAVISSIMA! è un vero capolavoro, buon we Silvia
RispondiEliminaMa grazie Silvia, che cara sei!! ^_^
EliminaQuesta sedia è una grande chicca!Bellissima e unica nell'abbinamento dei colori che rilassano!Bacioni,Rosetta
RispondiEliminaGrazie Rosetta cara! Se piace a te, con il tuo gusto delicato mi sento di aver vinto!
EliminaUn abbraccio grande
e' meravigliosa a dir poco! quanto sei brava! I legacci applicati nel retro della poltrona sono davvero originali♡
RispondiEliminaMa lo sai che lo shabby ha stancato anche me?
Ma del legno, un po' trasandato o vissuto, delle sue venature...ecco di quello non mi stancherò mai
baci
Erica
Ma grazie Erica... che tesoro sei!! <3
EliminaSai, direi che non è nella tradizione italiana, non è nelle nostre corde lo shabby puro! Per carità bello bellissimo, ma mi rendo conto di non poter riuscire a viverci immersa! Per me l'ideale è l'accostamento di mobili antichi, magari trattati a cera bianca per evienziare le venature del legno e dar loro luminosità, con pezzi di poco pregio verniciati... ecco si! In un ambiente del genere mi ci vedo proprio!
^_^
Un abbraccio grande cara!
Accidenti, è spettacolare questa sedia. Un abbinamento perfetto. Nella mia sala ce la vedrei proprio bene. Ti abbraccio cara.
RispondiEliminaAnnalisa
Annalisa cara... grazie di cuore!! ^_^
EliminaSe ce la vedi bene... ci possiamo organizzare!! :P
Un abbraccio grande cara!
non so bene che stile mi piaccia di più .... ma questo shabby chic romantic ....mi piace parecchio lacci e brocca compresa con fiori che spuntano fuori..... della serie ti spunta in fiore in brocca.... cara la mia bambina ... mi piace ... baci giusi_g
RispondiEliminahahahahaha oddio giusi mi fai morireeeee :D
Eliminati adoro dolcezza mia!
E' a dir poco stupenda, sei bravissima.
RispondiEliminaStefy
ma grazie Stefy... mi fai arrossire ^_^
EliminaTi abbraccio!
Una meraviglia! La personalizzazione nell'arredamento è fondamentale! Gran bel lavoro!
RispondiEliminaGrazie Faby! ^_^
EliminaCredo anche io che ognuna di noi debba rendere la propria casa unica! Altrimenti che gusto ci sarebbe?
Quel sacco vecchio non si sarebbe mai aspettato di rivestire un ruolo così importante, scommetto!! Ci voleva la tua fantasia per arrivare a tanto. Brava, molto romantica, sia la poltrona che la storia che fa capolino nel tuo racconto, mi porta con la mente lontano, alla storia di quel sacco..... Felice week end. Emanuela
RispondiEliminaeh no! credo anche io che mai si sarebbe aspettato di finire in bella mostra!! ^_^
EliminaGrazie Emanuela cara... bellissimo quello che riesci a scorgere tra le righe! Sognamo insieme!
Un abbraccio!
Ma che dici, Eugenia? Invecchiando? Con la creatività che hai, il tuo cervello in funzione al 150 per cento non stai certo invecchiando. La poltroncina è bellissima, e sono d'accordo con te che il legno caldo e mieloso è veramente più bello.
RispondiEliminaUn abbraccio
Sara
ehehehehe Sara, qui il tempo passa e le rughe aumentano!! E il lavoro al quale ho deciso di dedicarmi non è affatto riposante! ^_-
EliminaGrazie, sono felice ti piaccia la poltrona!
ti abbraccio forte cara!
Meravigliosa! Hai reso un vecchio sacco davvero chic!
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
ehehehehe non se lo sarebbe mai aspettato, vero? ^_^
EliminaGrazie cara, un abbraccio grande!
Ti capisco Eu! Anche per me è la stessa cosa!! Patine e ruggine, legno vero senza frizzi e lazzi e metallo^^ diciamo un bel mix ok? Questa poltroncina è stupenda! Adoro quel sacco!!! Bravissima, come sempre! Un bacio nonna XD
RispondiEliminaeh si Ale! hai proprio ragione tesoro!! Un bel mix è l'ideale secondo me! ^_^
Eliminagrazie tesoro, nonna ti dà una pacca sulla testolina... prrrrrrrrr :D
Ma quale vecchia !Casomai vintage ; )
RispondiEliminaE' giusto sviluppare un proprio gusto e un proprio stile , io lo trovo uno dei tuoi lavori migliori !Adoro il colore , leggermente scurito e l'accostamento con il tessuto , molto originale , un vero pezzo artistico ! Sei stata magica , scommetto che dal vivo è ancora meglio . Ti auguro di continuare con la stessa passione a vivere e a creare queste meraviglie !Un abbraccio
Maddalena
puahahahahahah Maddalena... vintage non me lo aveva detto mai nessuno!! Ma mi calza a pennello!! :D
EliminaGrazie cara, sono davvero felice ti piaccia questa poltroncina, e grazie ancora di più per l'augurio dal cuore!
Ti abbraccio forte!
Che meravigliaaaaaaaa, no guarda non ci credo che la stoffa è presa da un vecchio sacco!! È troppo bella. Poi l'accostamento che hai scelto tu è meraviglioso e unico. Hai ragione, non è solo shabby, è il tuo stile...
RispondiEliminaoddio che cosa bella mi hai scritto... il mio stile... ne ho uno anche io? Cioè mi dici che le mie cose si riconoscono?
EliminaOcchei ora svengo!
Grazie Guenda cara! Questo è il complimento più bello che potessi ricevere!
Wow! Che meraviglia! Complimenti.
RispondiEliminaA me piace lo stile shabby, ma amo accostarlo a qualcosa di moderno, o vintage, o rustico. E questa poltrona è davvero bellissima, parla di sé ...
A presto
Ele
mellowthings.blogspot.com
E' vero Ele, l'accostamento shabby rustico o shabby vintage vince su tutto!!!
Eliminagrazie, sono felice ti piaccia il mio lavoro!
Un bacio grande!
Adorabile questo azzurro polvere!! come si può resistere...
RispondiEliminaun saluto Elisa
grazie Eli, sei un tesoro, come sempre!
EliminaUn abbraccio grande!
Wonderful!!! I love all photos and your creativity!
RispondiEliminaHope you have a wonderful day and week!
Baci from Portugal,
Ana Love Craft
www.lovecraft2012.blogspot.com
thanks Ana, your enthusiasm is a boost of energy!
EliminaGood evening and hugs! ^_^
Valeria cara... mia dolce Valeria! Ma come mai gli oggetti vecchi e rugginosi ci affascinano tanto?
RispondiEliminaIO mi dico che siamo alla ricerca di un tempo più lento, in cui i valori veri erano ben chiari, in cui c'era spazio per amore, amicizia passione e anche lavoro duro, certo!
Chissà se è veramente così!
Ti abbraccio forte
Davvero originalissima e molto vissuta questa poltroncina, adoro l'azzurro carta da zucchero e il rivestimento esterno. Sei stata geniale ad utilizzare il vecchio sacco con le toppe!!!
RispondiEliminaGrazie tesoro mio! <3
Eliminaspettacolare.. adoro il legno di questa sedia , oltre a quel tessuto naturalmente!!
RispondiEliminama grazie... ^_^ è stata un colpo di fulmine: più la facevo e più mi innamoravo!!
EliminaVeramente bella Eugenia, un tocco di antico che riporta ad un passato molto romantico.
RispondiEliminaMi piace proprio
Ciao
Norma
Anch'io sono più sullo shabby-broc che sullo shabby dalle accezioni romantiche.. Il tempo che lascia il suo vissuto sulle cose ha un fascino senza eguali. Noi proviamo a riprodurlo ma come lui nessuno mai. Il tuo è un mix perfetto rustico, semplice e armonioso, lo adoro!
RispondiElimina